Se c’è una regione in Italia, oltre alla Sardegna, che sentiamo spesso paragonare ai Caraibi per la trasparenza del suo mare, la spettacolarità delle spiagge, l’impalpabilità della sua bianca sabbia, ebbene quella è la Puglia e, in particolar modo, il suo Sud, il Salento, non a caso definito recentemente, in un simpatico slogan turistico, “Terra […]
Il “Parco Litorale d’Ugento” fu istituito ufficialmente nel 2007 e rappresenta una delle aree naturalistiche più interessanti del Salento.
Torre dell’Orso, amena località turistica sulla costa adriatica salentina. In questa breve guida scopriamo quali sono le masserie più interessanti che si trovano in loco.
Area marina protetta di Porto Cesareo: un ecosistema da proteggere nel cuore del salento!
Torre dell’Orso, sul litorale adriatico salentino, vi aspetta per regalarvi un soggiorno indimenticabile.
Tra gli itinerari di Lecce si deve certamente inserire quello che prevede un visita alle 3 porte storiche della città. Scopriamo qualcosa di più.
Siete diretti in Salento? Non potete proprio esimervi dal visitare il bellissimo sito di Roca e la splendica Grotta della poesia che ogni anno vede centinaia di giovani tuffarsi dai suoi alti scogli.
La Foresta Umbra rappresenta il polmone verde della regione Puglia. Si estende all’interno del Parco Nazionale del Gargano e include diversi comuni del territorio.
Situato sul versante adriatico della penisola salentina, il Parco di rauccio si estende verso le marine di Torre Chianca e Torre Rinalda e rappresenta un magnifico esempio di macchia mediterranea.
Lido Marini è un’amena località turistica situata sulla costa ionica del basso Salento, che si sta afermando sempre più nel panorama turistico per via delle sue bellissime spiagge e la sua atmosfera di relax.