
Foto CC BY-SA di Yves Picq
La Cina è senza dubbio una meta affascinate ed estremamente interessante ma può anche essere estremamente faticosa per il visitatore soprattutto la prima volta: un’energia che abbaglia, la barriera linguistica piuttosto impegnativa e la miriade di cose da vedere possono quasi stordire. E poi la folla che sopprime le strade. Insomma per non tornare da una vacanza con la necessità di fare un’ulteriore vacanza rilassante è bene prepararsi per tempo sia psicologicamente che organizzativamente.
La Cina è un grande paese tutto diverso; i viaggiatori intelligenti devono vagliare la loro “must-see list” e selezionare le destinazioni. Avvicinata saggiamente, la Cina è esaltante ed intrigante. Cosa di meglio che visitare la Cina per capire la direzione che sta prendendo il mondo?
Alcuni turisti volano in Cina per ammirare i progetti architettonici innovativi e le attività artistiche del paese, altri turisti sono desiderosi di saperne di più circa la civiltà cinese che conta ben cinquemila anni di storia, i turisti avventurosi vanno alla ricerca di luoghi più nascosti meno noti come le grotte buddiste a Dunhuang, le suggestive antiche capitali di Luoyang e Kaifeng, e il grande deserto di Taklamakan nel lontano nord-ovest.
La Cina accontenta tutti. Anche chi vuole “semplicemente” mescolarsi tra la gente del posto e conoscere i suoi usi e costumi. Musei, mumenti palazzi imperiali che celebrano le dinastie. Luoghi sacri, luoghi profani, strade pittoresche, vie ultramoderne. La Cina è davvero una destinazione per tutti ma va presa a piccole dosi e soprattutto una vacanza qui va pianificata.
Le cose da non perdere sono talmente tante che è impossibile non perderne qualcuna in una vacanza sola.
Tra le attrazioni da non perdere ci sono il Palazzo d’Estate di Pechino ed il Tempio del Cielo, e le sezioni della Grande Muraglia più vicino alla capitale. Alcuni musei della Cina sono eccezionali, ma poco frequentati, come il Museo dello Shaanxi History, il Museo di Xi’an e il Museo di Han Yangling (tutti e tre sono vicino a Xi’an), ed il Zhejiang Provincial Museum.

Foto CC BY-SA di Cologota
Chiunque stia programmando un primo viaggio in Cina dovrebbe prevedere di fare viaggi sui mezzi pubblici per mescolarsi con la gente del posto; per trascorrere un pomeriggio in una casa da tè tradizionale; per visitare un parco la mattina presto mentre la gente del posto pratica tai chi.
Il tipo di tuor che vi proponiamo tocca luoghi poco noti e vi guida in alberghi piccoli a gestione famigliare dove davvero si può respirare aria di casa (cinese ovviamente).
Quando andare in Cina
Chi sceglie di visitare la Cina può considerare il periodo adatto per farlo durante la primavera (da marzo fino a maggio, ma evitare di Pasqua) ed in autunno (fine settembre ai primi di novembre).
Cina: dove andare la prima volta
Oltre ai must ormai noti ci sono luoghi imperdibili.
La provincia dello Yunnan è geograficamente e culturalmente vicina al Tibet. Meritevoli di una visita sono le città di Dali e Lijiang (casa per il popolo Naxi, discendenti dei nomadi tibetani matriarcali).
Chiunque sia curioso di visitare il Tibet si può prendere in considerazione il “Tetto del Mondo” in treno da Pechino; il viaggio termina a Lhasa, nella sede del Palazzo Potala, la residenza principale del Dalai Lama fino alla rivolta del 1959, quando il 14 ° Dalai Lama fuggì in India. I turisti desiderosi di vedere il Tibet dovrebbero controllare le più recenti normative in materia di viaggi nella regione.
Altre opzioni di destinazioni popolari in questa regione includono una visita al Chengdu Panda Base nella provincia del Sichuan e una crociera sul fiume Yangtze attraverso le Tre Gole.
Gli alberghi in Cina
C’è stata una rapida crescita del numero di hotel internazionali e le catene che operano in Cina e le camere di solito possono essere prenotato direttamente online. Le prenotazioni possono essere meno semplice per i piccoli alberghi e pensioni che non dispongono di un servizio di prenotazione on-line e dove receptionist non parlano inglese. Nonostante il “disagio” questi alberghi sono molto caratteristici e possono costituire un bel modo per avvicinarsi alla cultura cinese.
Ecco una selezione di alcuni degli alberghi più caratteristici e pittoreschi
Bamboo Garden Hotel, Beijing
Situato in una strada tranquilla vicino alla Torre del Tamburo, l’hotel storico si trova intorno a un cortile tradizionale fatto di colonne laccate rosse sormontate da tetti curvi.
Contatto: bbgh.com.cn
Double Happiness Courtyard Hotel, Pechino
Una tipica casa vecchia di Pechino costruita intorno ad un cortile alberato con legno dipinto in tinte vivaci, ricchi tessuti e oggetti d’antiquariato.
Contatto: hotel37.com
Pechino Simatai Hot Spring Resort Muraglia, Pechino
Situato tra la storica città di Chengde e la Grande Muraglia a Simatai, con strade lastricate in pietra e ponti a mezzaluna sopra le vie strette.
Heritage Club Case e Waterside Resort, Wuzhen Ovest
Un’ora fuori Suzhou, questo hotel moderno si trova nel quartiere restaurato di Wuzhen, che è allineato con case in stile Qing Ming e famoso per le sue arti e mestieri popolari.
Contatto: wuzhen.com.cn
Yunjincheng Folk Guest House, Pingyao
Una serie di case di mercanti ristrutturate con cortili in pietra e tetti di tegole sopra le porte dipinte con immagini di pietra di figure mitologiche.
Zen Garden, Lion Hill, Lijiang
Un piccolo albergo gestito da una delle famiglie Naxi della città, con una splendida vista sulla città.
Contatto: zengardenhotel.com

Foto CC BY di Andrew Ciceri
Linden Centre, Xizhou, Dali
E’ una casa padronale ristrutturata nel centro di un tipico villaggio Bai con cortili, balconi e pannelli porta scolpiti.
Contatto: linden-centre.com
Eventi in Cina
Ecco alcuni degli eventi che vengono organizzati in Cina e che consentono al turista di vivere appieno ed in prima persona la tradizione cinese.
Harbin International Ice and Snow Festival Scultura
gennaio
Harbin, provincia di Heilongjiang
Nel nord-est del paese, gli artisti tagliano blocchi di ghiaccio prelevati dal fiume Songhua. Durante il giorno, i visitatori possono osservare gli scultori al lavoro; durante la notte, le loro opere sono illuminate con colori al neon. C’è anche un concorso di scultura di ghiaccio a Zhaolin Park.
Contatto: china.org.cn
Capodanno cinese
Tra la fine di gennaio e marzo
Sulla base del calendario lunare, la data di questo evento cambia di anno in anno. Conosciuto anche come il Festival di Primavera, questa festa è caratterizzata da riunioni di famiglia, piatti tradizionali e regali. Ma i turisti possono entrare in azione con le danze del drago, le sfilate e i fuochi d’artificio.
Contatto: chinesenewyears.info
Festa delle Lanterne
Di solito si tiene nel mese di febbraio (il 15 del primo mese lunare)
Questa festa tradizionale segna la fine delle celebrazioni di Capodanno. Lanterne sono sparse in tutta città e si gustano piccoli gnocchi dolci. Una delle migliori destinazioni per celebrare questa festa è la tradizionale città di Pingyao nello Shanxi.
Dragon Boat Festival
Di solito si tiene nel mese di giugno
Il cinese Dragon Boat Festival ricorda uno dei poeti più famosi della Cina. Squadre concorrenti guidano loro barche a forma di drago a un rullo di tamburo. Ci sono gare in tutto il paese, ma alcune delle migliori destinazioni per i visitatori sono Suzhou Creek e West Lake a Hangzhou.
Grande Muraglia Marathon
17 maggio 2014
Great Wall, a nord di Pechino
Dal momento che la prima edizione del Grande Maratona Muro si è tenuta nel 1999, il settore è cresciuto fino a oltre 2.500 atleti provenienti da più di 50 paesi. Ci sono tre distanze: una maratona, mezza maratona e 8,5 km Fun Run.
Contattatto: great-wall-marathon.com
Grande Muraglia della Cina maratona.
Saga Dawa Festival
Di solito si tiene nel mese di giugno
Mt Kailash, in Tibet
E’ uno dei più sacri monti dell’Asia, i pellegrini di molte fedi diverse vi si recano da secoli. Per i buddisti tibetani la data coincide con la nascita, l’illuminazione e la morte del Buddha. Alcuni pellegrini e visitatori fanno trekking attorno alla montagna sacra, si tratta di una camminata 52 km che si dice porti fortuna.
Confucio festa di compleanno
Solitamente si tiene a settembre
Il cosiddetto ‘primo maestro’ è ancora uno dei più influenti filosofi cinesi che hanno lasciato una eredità di insegnamenti sull’ auto-illuminazione. Forse il posto migliore per festeggiare il suo compleanno è al tempio di Confucio a Qufu nello Shandong, in Cina, dove ci saranno offerte e rulli di tamburo e processioni di musicisti e ballerini.
Mid-Autumn Festival
Di solito si tiene nel mese di settembre
Questa festa di ringraziamento tipica organizza la maggior parte degli eventi dopo il tramonto, quando la luna è piena.