Piacenza, una città da scoprire. Città dell’Emilia Romagna ma al confine con la Lombardia, Piacenza sorge sulla riva del Po e ha una posizione geografica che, nel corso della storia, è sempre stata considerata particolarmente strategica. Dal fascino medievale, questa città appare molto signorile e piacevole da visitare. Ricca di storia con i suoi meravigliosi […]
Al confine fra Lombardia e Emilia, Piacenza (102.100 abitanti circa), è la più “lombarda” fra le province emiliane, risentendo molto dell’influenza della vicina Milano. E’ una cittadina “a misura d’uomo”, dove si mangia bene, si lavora bene, si passeggia bene. Insomma, dove si “vive” bene! E piacevoli ed ampi sono anche i suoi spazi verdi, […]
Vuoi fare un viagio in Emilia Romagna? Tra le città minori degne di nota si annovera la cità di Faenza, patria indiscussa della ceramica e non solo!
Vacanze in famiglia con bambini al seguito? Non c’è niente di meglio di Cattolica e del suo magnifico Acquario come meta di viaggio per far felice i più piccoli e non solo!
Ligonchio, paese noto per aver dato i natali a Iva Zanicchi ma degno do nota soprattutto per il suo splendido paesaggio fatto di castagni, faggi, fiori meravigliosi come le orchidee selvatiche, le genziane e altre specie rarissime.
San Giovanni in Marignano, uno dei pilastri industriali e artigianali della Val Conca e sede di importanti industrie di abbigliamento.
Casa delle farfalle & Co, il centro che si occupa della tutela delle farfalle e di altre specie del mondo animale, nel Comune di Cervia.
Il Parco di Fiabilandia è stato costruito su una superficie di 150.000 metri quadrati, in un’area appartenente al comune di Rivazzurra (Rimini).
L’Italia in Miniatura è uno dei parchi tematici più famosi e più amati della nostra penisola.
Piccola e caratteristica Ferrara, un centro contraddistinto da una atmosfera unica e speciale. Si contraddistinse per la sua natura di centro intellettuale e artistico d’eccellenza.