O la ami, o la odi, non c’è via di mezzo. Stiamo parlando della caccia, escludendo, nel nostro caso, l’analisi della pratica in quei paesi in cui viene utilizzata per il sostentamento e l’approvvigionamento di cibo e pellame. La caccia, dunque, intesa come attività ricreativa, nei termini di legge (diversamente, com’è noto, dovremmo parlare di […]
Riviera nel Conero, nelle Marche, non è solo nota per il suo litorale (spiagge e acqua cristallina) ma anche per i numerosi appuntamenti artistici per riserva ai propri ospiti così come per i numerosi castelli che sorgono in zona!
Scopriamo Civitanova, tra le destinazioni turistiche più interessanti delle Marche.
Città dinamica e viva sede di una delle più antiche Università d’Italia. Offre un calendario ricco di eventi!
Il Parco è caratterizzato, in parte, dalle strette vallate tipiche della dorsale appennina e, in altra parte, dalle depressioni tipiche dell’alta quota, i Piani di Castelluccio, completamenti ricoperti da un manto bianco d’inverno e da colorate fioriture in primavera.
Urbino è celebre per il suo assetto urbanistico quattrocentesco ispirato dai canoni estetici rinascimentali e realizzato per volere di Federico II da Montefeltro.