La Festa di Sant’Antonino a Sorrento

Il 14 Febbraio a Sorrento è un giorno davvero speciale. La città del Tasso, infatti, il 14 Febbraio festeggia – oltre al classico San Valentino – soprattutto il suo patrono: Sant’Antonino.

La Penisola Sorrentina e Sorrento in particolare sono luoghi rinomate per la devozione dei loro abitanti che, unitamente alle processioni di Pasqua, in questi giorni di festa celebrano con fede e cura i santi a cui sono più legati.

Uno dei momenti di maggior importanza, il giorno di Sant’Antonino, è la processione in cui la statua d’argento del Santo viene trasportata lungo le vie dell’intera città, acclamata e seguita in maniera ossequiosa, oltre che dalle autorità religiose e militare, anche e soprattutto dalla gente comune, che mai rinuncerebbe a partecipare all’evento.

Vivere il 14 Febbraio a Sorrento è una grande opportunità per la scoperta delle tradizioni di un intero popolo, le cui radici continuano a rendere omaggio, di anno in anno, al Santo patrono della città.

Oltre alla festa religiosa, in città ci saranno ovviamente, balli, canti ed esposizioni di oggettistica, religiosa e non, per rendere ancor più piacevole la giornata, tra le piazze e le strade illuminate a festa.

Molto spazio sarà anche dedicato al cibo che, in una sorta di anticipazione del carnevale, metterà in mostra le tipiche pietanze del Martedì Grasso.

Non bisogna, però, dimenticare che è anche la giornata di San Valentino, festa degli innamorati e che quindi va data la giusta importanza anche a chi prova uno dei sentimenti più puri ed intensi che l’uomo è in grado di sentire. L’amore che ha ispirato poeti, scrittori ed artisti di ogni era.

Dopo la processione per le coppie è bello godersi le bellezze di Sorrento, le strade, i negozi e l’atmosfera particolare, oltre ad apprezzarne i panorami, i profumi ed il cibo, concedendosi – infine – una cena a lume di candela e magari prendendo una suite al centro di Sorrento per godersi la città delle sirene fino a tarda notte.

E’ proprio di notte che – presso il porto – un suggestivo e fantastico spettacolo di fuochi d’artificio celebrerà sia il santo che, inevitabilmente, gli innamorati, incantati dalla bellezza delle luci e dei colori che illumineranno la notte.

Per godere a pieno di questo giorno a Sorrento bisogna trascorrerci più di un giorno, clicca qui per scoprire dove dormire in città.

Sorrento è senza ombra di dubbio il luogo ideale per festeggiare San Valentino, per dichiararsi o ri-dichiararsi il proprio amore e per passare degli attimi d’incanto, in un posto speciale, andando anche oltre al classico consumismo che non rende giustizia all’importanza di questo giorno.

(1) commento

  1. claudia

    in caso di pioggia la festa viene rimandata? se si a quando?

    grazie

I commenti sono chiusi.