San Valentino: due cuori e… un igloo!!

Non è facile trovare un modo per sorprendere l’amata a San Valentino: per la festa degli innamorati è fin troppo facile cadere nei luoghi comuni, sopratutto, è il caso di dirlo!, quando si parla di fughe romantiche. Una soluzione alquanto originale arriva dalla località turistica di Hall-Wattens, nel Tirolo Austriaco: la possibilità di dormire in un vero e proprio igloo, tra la bianca solitudine dei ghiacciai del Glungezer!

Altro che hotel a cinque stelle! Altro che Parigi! Questa è una soluzione decisamente fuori dal comune per un romantico San Valentino. Vuoi mettere l’emozione di sentirsi Adamo ed Eva in un paradiso montano? Tranquilli, non c’è pericolo di venire sommersi da una valanga e recuperati dai San Bernardo allo sciogliersi delle nevi, l’intera esperienza è stata costruita in modo da essere sicura e confortevole.

Per prima cosa, non si è affatto isolati: ci saranno tre strutture di ghiaccio per un totale di fino a 15 posti letto, e dureranno fino a Pasqua 2013 (l’esperienza di coppia potrebbe anche essere ripensata come un’avventura goliardica con gli amici!). Il villaggio igloo è a quota 2610 metri e si raggiunge in due tappe: la prima, in seggiovia, la seconda con una escursione di circa due ore da effettuarsi con ciaspole o sci di fondo. D’altra parte, un’avventura senza un po’ di fatica non può dirsi tale! Niente paura, i meno sportivi possono contare sul supporto di mezzi da neve con una piccola spesa aggiuntiva e ridurre la durata del percorso su ciaspole/sci a “soli” 45 minuti. Se invece siete per il turismo estremo, esiste una declinazione della proposta per “veri duri”: la possibilità di costruirsi l’igloo con le proprie mani tagliando personalmente blocchi di neve ghiacciata (sotto la supervisione di una guida alpina).

A rifocillare i viandanti d’alta quota ci pensa la baita Glungezerhütte, vicino al campo igloo, dove è previsto un trattamento a mezza pensione e una ricca scelta di ottime specialità tirolesi. La dotazione dell’igloo prevede un materassino termico e un sacco letto adatti alle temperature più rigide.

La regione turistica di Hall-Wattens, nel Tirolo Austriaco, è uno splendido comprensorio che raggruppa, oltre alla omonima città, altri dieci piccoli paesi tirolesi: Absam, Baumkirchen, Fritzens, Gnadenwald, Mils, Thaur, Tulfes, Volders, Wattenberg e Wattens.

Tra le montagne di Glungezer è possibile scegliere varie attività all’aria aperta, dalle passeggiate con le ciaspole allo scii (i pendii “dolci” sono ottimi anche per chi ha poca dimestichezza con le racchette!)

Pacchetto Igloo Glungezer
pacchetto turistico ha un costo di 65 Euro a persona comprensivo di:
pernottamento in igloo
fornitura gratuita di materassino termico e sacco letto
trattamento di mezza pensione presso la vicina baita Glungezerhütte
noleggio ciaspole
trasferimento in seggiovia
valido dal 15/01/2013 all’01/04/2013
Maggiori info su  www.hall-wattens.at

Come arrivare ad Hall-Wattens
Tutte le maggiori città italiane sono collegate con la città di Innsbruck tramite treni diretti. biglietti del treno possono essere acquistati direttamente online sul nuovo sito delle ferrovie austriache: http://www.obb-italia.com con offerte a partire da 19 euro. L’aeroporto più vicino è a Innsbruck, servito dai voli di linea austriaci. Da Innsbruck si può proseguire con treno locale (10 min) o con l’autobus fino ad Hall i.T. E’ possibile raggiungere tutte le località del comprensorio Hall-Wattens anche con autobus di linea o privati.

Scopri nuovi viaggi su www.viaggievirgola.it!

Potrebbe anche interessarti...