Amanti del gelato, gli italiani ne sono anche degli ottimi produttori, le cui capacità sono riconosciute e apprezzate in tutto il mondo. Ma, al di fuori del Bel Paese, anche altre nazioni vantano delle ottime gelaterie, individuate da Skyscanner, che propone un viaggio partendo dal nostro Paese, per poi spostarsi a Copenhagen, a Kingston, a San Francisco e a Buenos Aires.
Quali le migliori gelaterie del mondo? Skyscanner ha stilato una classifica molto interessante, che in cinque tappe ci porterà in giro per il mondo alla ricerca dei gelati più buoni mai prodotti. Non si puù allora non partire dal nostro Paese, ricco di buone gelateria, tra le quali è assolutamente d’obbligo fare un salto a Torino, in Corso Vittorio Emanuele alla gelateria di Alviero Marchetti, il cui gelato artigianale è preparato ogni giorno con ingredienti freschi.
Trattenendoci in Europa, in Europa, a Copenhagen, in Danimarca, avrete modo di vivere una straordinaria esperienza. La gelateria Vaffelbageriet, infatti, serve un delizioso gelato all’interno di una grande cialda, chiamata Amerikaner, che può contenere fino a quattro gusti ai quali è poi possibile aggiungere della panna montata, del cioccolato, degli sciroppi particolari, delle scaglie di meringa e una ciliegina maraschino.
Spostandoci giusto un po’, a Kingston, in Giamaica è possibile trovare il chiosco di gelati più conosciuto dell’isola, dove oltre ai gusti più tradizionali squisiti sono anche i gusti più esotici, come il mango, il cocco e la guanabana.
In California, a San Francisco per l’esattezza, la Bombay Ice Creamery vi farà gustare uno squisito gelato tipicamente indiano. Oltre ai dolci tipici della tradizione indiana, nel locale avrete modo di assaggiare gusti particolari come lo zafferano, il cardamomo e lo zenzero.
A Buenos Aires, in Argentina, è rinomata l’ottima gelateria Helados Scannapieco, che vanta una tradizione di oltre 70 anni- La gelateria, di proprietà di una famiglia di immigrati italiani, offre uno squisito gelato artigianale, rispettando i dettami della tradizione del nostro Paese, a cui aggiunge un tocco personale e un po’ esotico proponendo gusti come la caipirinha, la cannella e lo champagne limone.