Come utilizzare al meglio gli scatti delle vacanze

Tornati dalle vacanze in un luogo esotico ci troviamo con centinaia di fotografie; alcuni scatti sono memorabili, altri invece hanno una qualità mediocre, ma non ce la sentiamo di cancellarli perché al centro della foto c’è nostra moglie o i nostri figli. Come mostrare queste foto agli amici? Come fare in modo di renderle speciali e particolari? Un modo c’è e non è neppure così dispendioso come si può pensare: prepariamo un fotolibro. Oggi con gli album fotografici CEWE possiamo dare vita a veri e propri libri, all’interno dei quali possiamo inserire le nostre fotografie preferite, per poterle mostrare a tutti, o anche per rimirarle quando abbiamo voglia di goderci nuovamente la vacanza.

Album fotografico 2.0

Gli album fotografici sono passati di moda quando la fotografia digitale si è diffusa un po’ ovunque. I vecchi volumi con le foto incollate sopra sono quasi completamente spariti, salvo qualche caso di album preparato per occasioni speciali, come le nozze o altre celebrazioni importanti. Oggi solitamente si preparano album online, con le foto migliori delle vacanze, di una festa, di una serata con gli amici. Certo che guardare un album fotografico sul monitor di un computer non è la stessa cosa di sfogliarlo con calma. La versione moderna dell’album fotografico è il fotolibro; un vero e proprio volume rilegato con all’interno stampate in alta qualità le nostre foto preferite. Per farlo basta accedere ad un sito che offra questa possibilità, scegliere il formato e le foto migliori e richiederne la stampa. L’innovazione dell’album fotografico 2.0 è proprio: dalla scrivania di casa è possibile ideare e realizzare in pochi clic l’album fotografico delle nostre vacanze e riceverlo a casa entro pochi giorni per rendere indimenticabile l’emozione di un viaggio in un luogo da sogno.

Come preparare un fotolibro

Oggi sono disponibili diversi formati e dimensioni per i fotolibri; si parte dai più piccoli libretti, perfetti da utilizzare come piccolo omaggio agli amici o ai parenti, per arrivare fino ai grandi volumi panoramici. Ogni tipologia di fotolibro si adatta al meglio a diverse versioni di questo oggetto. Ad esempio sfrutteremo la versione panoramica, con varie decine di pagine, per l’album fotografico di una vacanza all’altro capo del mondo o per quello del battesimo di uno dei figli. I volumi più contenuti saranno invece perfetti per occasioni meno importanti o uniche. La scelta delle dimensioni è solo il primo passo, si dovranno anche selezionare accuratamente le fotografie da inserire nel volume, in modo da avere una narrazione particolare e unica, evitando quindi gli scatti meno riusciti. Sul sito CEWE è disponibile anche un pratico software gratuito che permette di ritoccare leggermente le foto meno belle, quelle sfocate o con un contrasto non perfetto. Volendo è possibile anche rivedere le inquadrature, ritagliando l’immagine a piacimento, o rimuovendo alcuni degli elementi meno interessanti. Stiamo parlando di un software facile da utilizzare, perfetto anche per chi non ha dimestichezza con il foto ritocco. Come dei veri e propri fotografi, potremmo migliorare la qualità delle nostre foto per avere un fotolibro realizzato con le immagini più belle della nostra avventura.

I particolari di un fotolibro

Abbiamo scelto il formato e le foto da inserirvi, ma non abbiamo ancora finito di personalizzare il nostro album fotografico. Il servizio infatti comprende la possibilità di scegliere la carta che si preferisce, a partire dalla carta per stampe digitali di alta qualità, disponibile anche in versione satinata o lucida, per arrivare alla carta fotografica, che conferisce un aspetto più bello e piacevole alle fotografie, anche in questo caso disponibile nelle versioni lucida e satinata. Oltre alla carta è possibile selezionare anche il tipo di copertina: rigida, morbida o nello stile quaderno. Sulla copertina stessa possiamo far scrivere il titolo della collezione di fotografie, o anche far stampare un’immagine scelta tra quelle presenti all’interno dell’album. Le foto poi possono essere disposte in modo artistico, con zoom e inquadrature originali, o anche fotografie che occupano più di una pagina, per rendere ancora più divertente lo sfogliare il nostro nuovo album di fotografie. Le possibilità sono numerose per appagare e soddisfare le esigenze e i gusti di tutti in modo da avere la garanzia di riuscire a realizzare il fotolibro dei nostri sogni per rendere indelebili ricordi importanti.

Potrebbe anche interessarti...