Siamo a Reims, in Francia, in un comune che sfiora i 200mila abitanti che si trova nella regione della Champagne-Ardenne. In un paesaggio che alterna distese di vigneti ed opere d’arte, Reims, è una città che custodisce ricchezze considerate dall’UNESCO patrimonio mondiale: la cattedrale di Notre-Dame e il palazzo del Tau che custodisce il famoso Tesoro della Cattedrale, il museo dell’opera della cattedrale, la basilica e il museo-abbazia di Saint-Remi. E poi tantissimi altri monumenti come l’abbazia di S.Denis, la cappella Foujita nel quartiere di Champ de Mars solo per citarne alcuni.
La presenza di monumenti ed edifici appartenenti ad epoche molto diverse che vanno dall’antico medievale, dallo stile a volte classico, a quello moderno e contemporaneo, permette ai visitatori di andare ripercorrere i duemila anni di storia e architettura di questa meravigliosa città. E il visitatore lo fa immergendosi in un’atmosfera unica e frizzante. L’atmosfera che si respira a Reims si può sintetizzare con le parole eleganza ed armonia: facciate Art Deco i alternano a cafè, le curatissime strade e le piazze accolgono i monumenti, il tutto perfettamente inserito, il tutto in una perfetta simbiosi.
Tutto rilassante, tutto facile da visitare, tutto armonioso e allegro. Sarà anche merito dello champagne? si perchè è importante sottolineare che Reims è la città dello Champagne, qui si possono ripercorrere quelle che sono le grandi sedi dello Champagne, quelle che sono le Maison du Champagne, immerse in un’atmosfera raffinata ed esclusica. Tra tutte vale la pena citare la Pommery e la Taittinger che ha le cantine nella cripta di un’abbazia (e infatti produce uno champagne divino). E questo dello Champagne diventa un itinerario a sé che porta il visitatore all’interno di luoghi magici: le cantine (chiamarle cantine è riduttivo) dove viene prodotto lo Champagne.
Non manca l’itinerario shopping, qui a Reims si possono acquistare i prodotti tipici locali nei negozi specializzati, e poi terminare la giornata davanti ad un ottimo bicchiere di Champagne in uno dei tantissimi locali tra bar, club, ristoranti e discoteche di questa frizzante città.