Parco faunistico del Monte Amiata

Il Parco faunistico del Monte Amiata si trova in Provincia di Grosseto, nel Comune di Arcidosso, all’interno dei una delle aree naturali più belle ed importanti della Toscana. In particolare, il parco faunistico fa parte della Riserva Naturale del Monte Labbro, essendo ubicato proprio sul versante nord-est del Monte Labbro, una zona di grande interesse sia a livello naturale che storico.

Come gran parte dei parchi faunistici, anche quello dell’Amiata è stato creato con lo scopo di proteggere specie sia animali che vegetali in pericolo. In aggiunta, il parco, gestito da Enti Locali, è impiegato per fini divulgativi e didattici, ma anche per effettuare studi e ricerche scientifiche, nonché per mettere in atto opere di sensibilizzazione rivolte ad adulti, ragazzi, bambini e scolaresche.

Il territorio su cui si estende il parco è costellato di aree di osservazione faunistica e di sentieri nella natura, percorribili dai turisti in solitaria o accompagnati da guide esperte. Tra le specie che possono essere osservate all’interno del Parco faunistico del Monte Amiata ci sono cervi, lupi, caprioli, mufloni, daini, camosci, e molto altro. Non solo sono presenti delle specie selvatiche, ma anche delle specie domestiche, come i cavalli e gli asinelli amiatini, mascotte del parco ma anche strumenti essenziali alla vita dell’uomo in un passato neanche troppo lontano. Per quanto riguarda la flora del parco, degni di menzione sono gli aceri, i biancospini, i tigli, le ginestre e i ginepri.

La zona dove sorge l’area protetta è famosa non solo sotto il punto di vista naturalistico e paesaggistico ma anche sotto il punto di vista storico ed artistico, tanto che è da secoli conosciuta per i suoi “sentieri dell’arte”. Grazie alla totale assenza di inquinamento atmosferico e luminoso, il parco è anche un luogo di ritrovo per appassionati di astronomia ed osservazione in notturna del cielo.

Dettagli.

Il parco faunistico del Monte Amiata si trova all’intero della Riserva naturale del Monte Labbro, nel Comune di Arcidosso (Grosseto).

Riserva Naturale Monte Labbro
58031 Arcidosso Grosseto

Potrebbe anche interessarti...