Bandiere blu 2012 in Europa

Voglia di mare pulito? Le bandiere blu rappresentano da sempre uno dei parametri più significativi per quanto riguarda la qualità del mare e della sabbia. Ogni anno la Foundation for Environmental Education, assegna le fatidiche bandiere blu e di seguito ecco quelle che nelle ultime stagioni hanno ricevuto il maggior numero di riconoscimenti.

Spagna – 511 bandiere

Sono tanti i voli aerei disponibili su Skyscanner e soprattutto i voli Ryanair che consentono di raggiungere le località turistiche e marittime della Spagna. La cosa non è affatto casuale, visto che la Spagna presenta più del doppio delle bandiere blu rispetto all’Italia. In terra iberica sono infatti presenti un’infinità di spiagge meravigliose e ben integrate con l’ambiente, come quelle della Galizia, di A Marosa, di Aigua Blanca ad Oliva e di Aguadulce a Roquetas de Mar.

Grecia – 379 bandiere

La crisi economica greca per fortuna non ha causato la svendita ambientale del territorio. Il mare in Grecia presenta un fascino irresistibile e sono tantissime le spiagge che hanno ricevuto riconoscimenti. Quelle di Cefalonia come Ammes, Aragia Porou e Avythos ad esempio, oltre a quelle di Faliraki nel Dodecaneso e le località balneari di Creta.

Francia – 335 bandiere

Anche la Francia presenta diversi luoghi dove l’equilibrio tra sviluppo e natura è stato mantenuto alla perfezione. La Spiaggia delle Balene ad esempio si trova nella regione Linguadoca-Rossiglione. Tra le migliori segnaliamo anche quelle presenti in Bretagna e sulla Costa Azzurra, come le spiagge di Miramar a La Londe les Maures e Pascalin a Vallarius.

Turchia – 314 bandiere

La Turchia in questi ultimi anni sta conoscendo un notevole sviluppo economico che fortunatamente va a pari passo con la valorizzazione dei luoghi naturali. Le spiagge di Acisu, Aysigi e Gdogdu sono solo alcune delle più belle della regione dell’Antalya, dove peraltro si trovano la maggior parte delle oltre 300 bandiere blu assegnate.

Portogallo – 271 bandiere

La maggior parte delle migliori spiagge portoghesi si trova nella regione dell’Algarve, come quelle di Cordoama o Ferragundo. Se ne trovano diverse anche nella parte nord del paese, come quelle di Mar e Sol a Vila Nova de Gaia e Moledo.

Italia – 246 bandiere

Rispetto all’anno scorso l’Italia ha ottenuto ben 13 bandiere in più e 7 nuove località, che non sono comunque moltissime, visto l’incredibile numero di coste che vanta la nazione e le isole. Tra le più conosciute spiccano quelle di Anacapri, sull’Isola di Capri, Palau, Ventotene, Sanremo, Petaccio, Monopoli e il comune calabrese di Melissa.

Potrebbe anche interessarti...