Le migliori spiagge nei dintorni di Gallipoli

La città di Gallipoli è una scelta eccellente per le vostre prossime vacanze estive nel Salento.

Non solo perché Gallipoli, come dice il nome di origine greca (kalè polis = “bella città”) è una delle più belle città d’ arte del Salento; ma anche perché è una location particolarmente comoda per chi vuole farsi una vacanza di sole e mare senza dover prendere la macchina tutti i giorni.

Gallipoli ha il pregio di essere al centro di un buon numero di spiagge da sogno, e consente quindi, specialmente alle famiglie con bambini, di variare di giorno in giorno, senza la scomodità di continui spostamenti.

Se questa è la vacanza che fa per voi, non vi resta che prendere alloggio in un  B&B a Gallipoli  che trovate nell’immediato entroterra gallipolino (cercate di evitare i costosi Hotel sul lungomare), dopodiché non avete che da girare le più belle spiagge nei dintorni della città.

Cominciamo con i due migliori lidi di Gallipoli città, ovvero Lido San Giovanni ed il cosiddetto Seno di Purità.

Il Seno della Purità è il minuscolo golfo, sulla punta estrema di Gallipoli, che si protende verso l’isolotto di Sant’Andrea e presenta un piccolo lido sabbioso.

Lido San Giovanni è l’altro arenile della città, posto all’estremità nord del golfo che termina in coincidenza con Punta Pizzo.

Si tratta di una spiaggia bassa e sabbiosa che si estende senza soluzione di continuità fino a Punta Pizzo ed è quindi molto comoda perché non presenta problemi di spazio nemmeno negli affollatissimi mesi di agosto.

Il litorale che va Punta Pizzo a Lido San Giovanni è particolarmente incontaminato, in quanto rientrante tra i paesaggi tutelati dal Parco naturale dell’Isola di Sant’Andrea e del litorale di Punta Pizzo. E’ in questo suggestivo contesto che si inserisce la spiaggia di

Punta della Suina, spiaggia che presenta alle sue spalle diversi ettari intatti di pineta e macchia mediterranea.

Se la zona di Gallipoli città ed il litorale di Punta Pizzo sono certamente interessanti quanto a spiagge incontaminate, anche la zona a nord della città presenta una notevole attrattiva in termini di lidi sabbiosi.

Ci sono infatti non più di cinque/sei chilometri da Gallipoli a Lido Conchiglie, notevole soprattutto per la varietà dei paesaggi offerti al visitatore.

Scogliera, sabbia e pineta sono gli ingredienti per una giornata di mare spesa bene. In particolare, molto interessanti sono i fondali marini caratterizzati da bassa scogliera, ideali per coloro che amano le immersioni e la pesca subacquea.

Potrebbe anche interessarti...

(1) commento

  1. Estate a Gallipoli | Turista Web

    […] che sorge nella costa occidentale sul mar Ionio e che sfoggia una ventina di chilometri di litorale, dove, tra le altre, si trovano le note località balneari di Punta Pizzo, Baia Verde, Lido di […]

I commenti sono chiusi.