La Strada del Vino dell’Alto Adige

Da Salorno, agli estremi confini del Trentino, fino a Nalles in Val d’Aldige, si snoda tra i vigneti e le cantine della zona la famosa Strada del Vino dell’Alto Adige. Se vi trovate a trascorrere le vostre vacanze in Trentino Alto Adige, la Strada del Vino è un itinerario davvero da non perdere!

E’ proprio in queste zone, grazie al clima più mite e alla particolare tipologia di terreno e territorio, che viene prodotto circa il 90% di tutto il vino altoatesino.

La zona di Bolzano e dintorni è una zona ricca di cultura, storia, monumenti, musei ma non solo! Salorno, Ora, Termeno e Cortaccia sono i più importanti comuni vinicoli di quello che viene anche definito il Giardino del Sudtirolo.

Ogni zona, poi, è specializzata in una specifica qualità di uva e di conseguenza in un vino specifico! La zona di Termeno, ad esempio è zona di Gewürztraminer, a Cortaccia invece predominano i rossi come Cabernet, Merlot e Lagrein. La zona intorno a Cortina all’Adige è zona di Chardonnay, Pinot grigio e Riesling, mentre nei vigneti di Egna e Ora crescono le uve di Schiava e Lagrein.

Altra zona molto apprezzata per i vini è quella intorno al lago di Caldaro, una meta molto amata per la sua bellezza anche durante la stagione calda, dove si possono trovare il Moscato Rosa e il Moscato Giallo. Appiano, invece è terrà di Pinot Bianco, Pinot Grigio, Müller Thurgau; tra i rossi invece Schiava, Pinot nero e Cabernet Sauvignon.

Le cantine della zona, durante tutto l’anno, saranno liete di darvi il benvenuto e farvi degustare direttamente dalle loro riserve i vini altoatesini più pregiati! E cosa c’è di meglio di accompagnare le migliori annate con piatti altrettanto buoni, tipici della zona? Avrete modo di gustare canederli, speck, pasta e dolci fatti in casa secondo le antiche ricette e nel rispetto della tradizione.

Il periodo della vendemmia, quindi i mesi autunnali, sono senza dubbio il periodo migliore per percorrere in lungo e in largo la strada del vino, in macchina o in moto, assistere al rito della vendemmia e assaggiare il vino novello, magari accompagnato dalle castagne, provando in prima persona il famoso rito del Törgellen! Castagne arrosto e vino novello sono un appuntamento che vi consigliamo davvero di non perdere.

Potrebbe anche interessarti...