Scegliere i villaggi turistici del Gargano per le vacanze

villaggi turistici gargano

Il Gargano è una splendida zona della Puglia, che coincide con il territorio detto anche “sperone d’Italia”. E’ bagnato dal mare adriatico per due terzi del suo territorio, mentre a ovest confina con il Tavoliere.

Corrisponde alla zona orientale della provincia di Foggia.

La penisola del Gargano

La penisola del Gargano, dove si trova anche l’omonimo promontorio montuoso, copre un’area di circa 2 mila km2, e vi si trovano numerose località balneari molto note che attirano ogni anno migliaia di turisti dall’Italia e dall’estero, per le loro bellissime spiagge e il mare cristallino.

In queste località ci sono numerose strutture ricettive, alberghi, agriturismi, camping, case vacanze, ville, residence e villaggi turistici in Gargano, per ospitare al meglio i turisti che affollano le sue spiagge in estate.

Le località del Gargano più visitate però non sono solamente quelle di mare, infatti gli itinerari del Gargano sono anche naturalistici, archeologici, religiosi, enogastronomici.

Vieste è una delle destinazioni di vacanza più note della penisola del Gargano. Altri centri importanti sono Rodi Garganico, Mattinata, Peschici, Manfredonia, Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo, località nota per ospitare il convento e la chiesa con le spoglie di Padre Pio, nominato Santo nel 2002 dall’allora papa Giovanni Paolo II.

Da vedere sono anche il lago di Varano e Lesina, situati nella parte nord del Gargano, tra i comuni di Lèsina e Cagnano Varano, con un particolare habitat ricco di fauna e flora lacustre. La Duna di Lèsina è una particolare duna che si trova tra questo lago e il mare, lunga circa 27 km e larga più di 1 km.

Si possono poi visitare le vicine Isole Tremiti, che sono San Nicola, San Domino, Capraia, Cretaccio e Pianosa.

Un bellissimo itinerario naturalistico della regione è il Parco Nazionale del Gargano, dove si trova la Foresta Umbra. Istituito nel 1991, offre habitat differenti e ricchi di biodiversità come pochi in Italia.

La sua area si estende per 118.144 ettari, tra le aree protette più estese in Italia, e ne fanno parte anche le quattro isole Tremiti (come riserva marina).

La penisola del Gargano è ricca di villaggi turistici del Gargano dove i turisti soggiornano con tutti i comfort.

La formula del villaggio turistico è perfetta perché coniuga la comodità dei servizi al fatto di avere le giornate completamente organizzate dallo staff, e ricche di attività per grandi e piccini.

Inoltre vengono svolte settimanalmente gite ed escursioni per scoprire le varie località limitrofe, le tradizioni e le usanze del luogo.

La città di Vieste

Vieste è una delle maggiori località turistiche del Gargano, con spiagge sabbiose e acqua cristallina.

Da qui partono delle piccole crociere verso isole romantiche, visite a splendide baie circondate da spiagge incontaminate. La più grande attrazione turistica di Vieste è il castello, che domina la città e un tempo fungeva da fortezza. Degna di nota è anche la cattedrale di Vieste, che è una delle più antiche chiese romaniche della Puglia.

A Vieste si trova la spiaggia di Pizzomunno, una più belle di tutto il Gargano. E’ un monolite alto 25 metri, simbolo della città di Vieste. Attorno ad esso aleggia una antica leggenda, secondo la quale un tempo a Vieste viveva un bellissimo giovane di nome Pizzomunno e una dolce fanciulla di nome Cristalda, ed erano innamorati.

Pizzomunno partire da questa spiaggia ogni giorno dopo il tramonto per andare al largo. Durante la notte era ammaliato da sirene malvagie, che erano innamorate di lui ma riusciva sempre a resistere al loro fascino e rimanere fedele a Cristalda. Le sirene, che erano invidiose del loro amore, trascinarono Cristalda con loro in fondo al mare per sempre.

Pizzomunno restò pietrificato dal dolore e da quella volta prese le sembianze di una roccia bianca che oggi è il simbolo della città.

Ogni cento anni e solo per una notte i due innamorati si possono reincontrare sulla spiaggia.

La tradizione vuole anche che chi fa un giro completo intorno alla roccia di Pizzomunno ed esprime un desiderio, potrà vederlo esaudito.

Peschici

Peschici è un’altra destinazione turistica degna di nota della penisola del Gargano. Vale la pena passeggiare per il suo centro storico dove si possono vedere i noti trabucchi, tradizionali reti da pesca locali, e assaggiare i piatti tipici della cucina del luogo a base di pesce.

Una vacanza in Gargano da la possibilità di conoscere tutte queste località e scoprire le tradizioni del luogo. Scegliendo uno dei villaggi turistici in Gargano si potranno trascorrere giorni in totale relax, grazie ai tanti servizi che offrono i villaggi turistici, con il pacchetto all inclusive.

Questo pacchetto vacanza infatti offre una vacanza tutto compreso, ovvero i servizi dell’hotel, l’animazione, il posto spiaggia, l’uso della terrazza mare, delle piscine comuni del villaggio, e dove i bambini entrano gratis se accompagnati da due adulti paganti.

Quindi una soluzione perfetta per una vacanza all’insegna del relax e della spensieratezza e dove conoscere luoghi e tradizioni nuove.

Potrebbe anche interessarti...