L’Italia è un paese affascinante, bellissimo e romantico, luoghi dove scambiare baci e carezze non mancano. Il sito internet Amazon.it ha stilato la classifica delle città più romantiche, valutando ben 48 città con più di 100mila abitanti. Per realizzare questa speciale classifica sono state calcolate le vendite di libri romantici nel corso del 2015.
Le prime dieci città romantiche italiane
Il primato spetta a Milano, che si riconferma come città più romantica d’Italia per il terzo anno di seguito. Il capoluogo lombardo è seguito da Novara e, in terza posizione da Ancona. Secondo il portale web Amazon.it, la quarta città più romantica d’Italia è Verona, conosciuta in tutto il mondo per esser stata la cornice del tragico amore fra Giulietta e Romeo. Verona è il luogo perfetto per chi si ama e vuole sognare; fra le sue stradine medioevali, i grandi palazzi nobiliari e i ponti sospesi sull’Adige è possibile passeggiare, mano nella mano, e trascorrere dei momenti indimenticabili. Verona si trova in un contesto unico, ricco di attrattive come Soave, un antico borgo accoccolato ai piedi di un maestoso castello. Inoltre, da Verona si raggiunge facilmente il Lago di Garda, circondato da vigne e vigneti. La quinta posizione è occupata da Livorno, la sesta da Brescia e la settima da Trento, una città raccolta, ordinata e circondata da montagne verdi; nei pressi di Trento si ammirano borghi suggestivi e romantici castelli. Secondo Amazon.it, Firenze si colla in ottava posizione. A renderla romantica sono i suoi quartieri e le sue tante bellezze, come il Duomo e Ponte vecchio. Le coppie di innamorati possono regalarsi un ritratto di coppia, una gita nelle campagne toscane o un matrimonio esclusivo in uno dei tanti siti storici messi a disposizione dal Comune. La classifica delle città più romantiche si conclude con Modena e Forlì.
Roma, Venezia e le altre
Nella classifica delle città più romantiche del 2015, secondo Amazon.it, Roma arriva in dodicesima posizione. Gli innamorati possono concedersi una passeggiata lungo il Tevere, recarsi a Ponte Milvio oppure andare alla scoperta delle bellezze di età imperiale. Venezia è in trentaquattresima posizione, nonostante sia annoverata fra le città dell’amore. Affascinante e meravigliosa, Venezia può essere visitata durante tutto l’anno ed è il punto di partenza per conoscere i dintorni e le splendide coste.
Venezia è sinonimo di amore, sentimenti e passione che possono trasformarsi in qualcosa di più, organizzando un matrimonio da favola in uno dei tanti palazzi che si affacciano sulla laguna. L’antica Napoli arriva alla trentaseiesima posizione, Messina alla trentottesima e Palermo alla quarantunesima.
Si ringrazia per il contributo la redazione di Baci e Carezze
Le città romantiche in italia sono sicuramente Firenze, Roma e Venezia, luoghi che con le lor bellezze sono conosciute in tutto il mondo, anche altre città italiane hanno molte cose belle da vedere ma sono ben lontane come numero da quelle di queste tra città che rappresentano la punta di diamante del turismo in italia.