Che bella sensazione sentirsi di nuovo bambini, almeno nel periodo natalizio! Tutti gli addobbi colorati, gli alberi illuminati e il profumo dei dolci hanno il fantastico potere di riportarci indietro nel tempo, quando si aspettava con impazienza il Natale.
I mercatini di Natale riescono ad affascinare grandi e piccoli e girare tra le varie bancarelle è un vero divertimento per tutti. Ci sono in Europa talmente tanti di questi mercatini che la scelta diventa però difficile. Se si vuole ritrovare il senso della tradizione, la scelta migliore è quella di visitare i mercatini della Croazia.
Si può decidere di andare nella capitale, Zagabria, ma anche nelle città costiere come Zara, Fiume, Umag e Spalato possiamo trovare, nel periodo natalizio, tante opportunità di vivere la magia del Natale, non solo con i mercatini, ma anche con tante altre manifestazioni ed eventi.
Foto CC-BY-SA di Marianocecowski
Arrivare in Croazia è semplicissimo; c’è ovviamente l’aereo, ma ci sono soprattutto i traghetti che permettono di fare la traversata dell’Adriatico molto comodamente e in breve tempo, da vari porti italiani.
Se si sceglie come destinazione la città di Fiume (Rijeka), si avrà modo di ammirare i favolosi addobbi del Korzo (Corso), di girare tra gli stands e le bancarelle che propongono tutto ciò che può servire per decorare l’albero di Natale, ma anche tanto altro ancora. I bambini potranno divertirsi con il trenino di Babbo Natale che gira per le vie della città; gli adulti apprezzeranno certamente, se il soggiorno in città coincide proprio con quella data, il concerto di Natale che si svolge nella Cattedrale.
A Spalato (Split), chiamata anche la Stella della Croazia, durante tutto il periodo dell’Avvento “Adventilacija”, ci sono manifestazioni, concerti e spettacoli folcloristici, sia nelle strade del centro-città che nelle piazze. Il mercatino di Natale si svolge su tutto il lungomare e offre, come da tradizione, colorati addobbi, manufatti artigianali di tutti i tipi e dolciumi tipici natalizi come quelli in pan di zenzero. Se si può, vale veramente la pena, a Natale, di seguire la messa di mezzanotte nella Chiesetta della Madonna di Betlemme, sul Monte Marjam.
Se si decide di andare nella capitale, Zagabria, si avrà modo di immergersi in un mondo fantastico; tutto in città, dalle viuzze del centro storico ai viali alberati, ci ricorda che stiamo nel periodo più fantastico dell’anno: luminarie, addobbi, installazioni colorate, un vero e proprio caleidoscopio magico! Tutto ciò accompagnato da musica e concerti per tutti i gusti, senza dimenticare i vari spettacoli per i bambini.
I mercatini sono il vanto di Zagabria, infatti regalano la loro colorata animazione in vari punti della città: in Piazza Europa, in Ban Josip Jelačic Square e a Zrinjevac. Dai grandi padiglioni alle semplici bancarelle, tutto è perfetto per solleticare la fantasia dei visitatori. Gli addobbi per l’albero di Natale e per il presepe proposti sono il risultato della creatività e della maestria degli artigiani locali, ma sono anche provenienti da tutto il mondo. Si può trovare tantissimi altri oggetti, tutti assolutamente favolosi, da regalare alle persone care. Poi ci sono i vari stands gastronomici dove, oltre a tante altre specialità, non possono mancare tutti i dolci della tradizione, da regalare, ma anche da degustare al momento, con un caldissimo vin brûlé che riscalda dal freddo pungente, ma che ha anche il potere di riscaldare i cuori!