Lipari, una vacanza all’insegna della natura

Normalmente si è portati a pensare che una piccola isola è un luogo per viaggi “tocca e fuga”, come quei passaggi fugaci che si fanno durante una crociera e se pensate in questo modo significa che non siete mai andati alle Isole Eolie.

Basta sbarcare a Lipari per rendersi conto di come una piccola isola è in realtà un grande mondo da scoprire. Recarsi sull’Isola, magari riservandosi una permanenza di più giorni in uno dei tanti appartamenti in affitto a Lipari, non solo vale la pena ma sicuramente sarà un viaggio che vorrete ripetere al più presto. Lipari è un isola di cui ci si innamora facilmente e in cui è difficile annoiarsi o non stupirsi durante una permanenza nel luogo che non si limita solo alle sue pur bellissime spiagge.

Le spiagge effettivamente sono il punto forte dell’Isola, meta di viaggiatori del mare che può soddisfare sia gli avventurieri amanti di piccole spiaggette nascoste raggiungibili solo via, sia gli amanti di spiagge più facili e più comode da frequentare. Il mare cristallino ed i fondali pieni di vita e di paesaggi incredibili formati dalle forze della Natura che nelle Eolie si affrontano tutte insieme e si confondono l’una nell’altra, sono sicuramente un paradiso per gli amanti delle immersioni e del sea watching. Guardare il mare e la sua vita a Lipari acquista una dimensione unica che catapulta subacquei esperti, ma anche semplici curiosi che nuotano con una maschera, in un mondo nuovo fatto di paesaggi fantasmagorici e creature colorate e multiformi.

Anche fuori dall’acqua a Lipari c’è molto da fare: sentieri per escursionisti conducono chi ha voglia di camminare in una natura selvaggia che domina su panorami mediterranei rimasti simili a come erano secoli fa. Un tesoro inestimabile in questo mondo in rapida trasformazione che spesso muta negativamente. Non c’è solo natura poi a Lipari, il centro abitato, nucleo di antichissima origine, tra case nella tipica architettura eoliana e vicoli in cui spunteranno le piante ed i fiori che gli abitanti usano per decorare le strade della loro città. Per farsi una idea dell’antichità di questi vicoli e di tutti i passi che nel tempo hanno risuonato per queste vie, bisogna passare obbligatoriamente per il Museo Archeologico Eoliano che raccoglie reperti archeologici da tutto l’arcipelago, spiegando a tutti i curiosi e gli appassionati il popolamento delle isole che dalla preistoria è continuato ininterrottamente fino ai giorni nostri. Il museo gode di una particolare location: si trova ospitato infatti nel Castello che dominando dall’alto Lipari offre paesaggi maestosi. E se sono paesaggi e panorami quello che cercate, i punti panoramici dell’Isola sono molti. Tra i più famosi si trova Quattrocchi, un luogo privilegiato per osservare il mare, il cielo, il sole e sognare ad occhi aperti, anzi, più che sognare, riconoscere che quando ci si trova in luogo dalla bellezza simile a quella di Lipari, i sogni diventano realtà.

Potrebbe anche interessarti...