Vacanze in Sabina

La Sabina è quella parte di territorio compresa tra il comune di Roma e i Monti Sabini; un territorio che fa della diversità del suo paesaggio il suo biglietto da visita.

terre sabine

Nel suggestivo e caratteristico paesaggio sabino, infatti, verdi colline si alternano a immense distese di ulivi secolari, querce maestose, filari di viti, e ancora zone boschive, lunghi fiumi e laghi: elementi coesi e intrecciati armoniosamente come se fossero disegnati e immortalati in un bellissimo quadro, dove , lo scorrere del tempo pare non abbia minimamente attecchito!

Completamente immersi nella natura spiccano i suoi fiori all’occhiello: borghi medievali di rara bellezza; imponenti ville romane testimonianza di un florido passato; castelli e santuari da sempre simbolo del potere terreno e spirituale; musei ricchi di storia e tradizioni.

Una diversità radicata che si manifesta non solo nell’aspetto naturalistico ma anche in quello culturale e storico che rivivono in ogni singolo borgo e nelle differenti tradizioni di ciascuno di essi.

Tra i borghi più affascinanti del territorio spicca senz’altro Roccantica un centro medievale di incantevole bellezza simile a un affresco del trecento. Ad esso se ne aggiungono, però, tanti altri ancora lontani dal turismo di massa ma contraddistinti da un’ospitalità spontanea e avvolgente: Poggio Mirteto, Casperia, Toffia, solo per citarne alcuni, a cui vanno ad aggiungersi chiese romaniche, castelli rinascimentali, e abbazie benedettine come quella di Farfa tutte risalenti al medesimo periodo storico.

Le terre sabine sono il luogo ideale per coloro i quali sono alla ricerca di una vacanza all’insegna del relax e della spiritualità in contatto con madre natura e il suo “silenzio assordante” a cui conciliare la scoperta di luoghi di inestimabile valore storico e artistico poiché sono ciò che resta di un glorioso passato.

E non dimentichiamo che la Sabina è la destinazione ideale anche per i buon gustai…la gustosa cucina sabina si può degustare in uno dei numerosi agriturismi nati nella zona, come ad esempio Il Bagolaro che è anche una nota Fattoria Didattica di Roma.

Potrebbe anche interessarti...