Caraibi: Santa Lucia non solo mare

 

st-lucia

Tra i tanti motivi per i quali andare nell’isola di Santa Lucia nei Caraibi  il primo è senza dubbio il paesaggio, oltre la spiaggia molto territorio è montuoso e  coperto da una coltre di fitta foresta pluviale, e l’angolo sud-ovest ha probabilmente la vista più suggestiva di   tutti i Caraibi: i coni vulcanici verdi Gros Piton e Petit Piton, considerati Patrimonio dell’Umanità,  si innalzano maestosi dal mare nei dintorni della  località costiera di Soufrière

Questo non significa che Santa Lucia non abbia alcune belle spiagge, tutt’altro,  sono color oro  a nord, e color argento verso la parte “vulcanica” a sud ma le spiagge sono solo una parte delle tante naturali dell’isola.

st-lucia

Santa Lucia rappresenta anche un’ottima scelta per chi è alla ricerca di luoghi romantici dove appartarsi. Per intenderci: la camera d’albergo potrebbe avere un giardino con la doccia esterna, una piscina privata, un’ amaca per due sul balcone, e una vista dei Pitons. Natura incontaminata e paesaggio da cartolina fanno da sfondo a tutto il soggiorno, compreso quello in camera.

Detto questo, una settimana a Santa Lucia non deve essere tutta cene a lume di candela e mano nella mano. Il posto è perfetto anche per le vacanze famigliari e ci sono alberghi proprio adatti a famiglie con bambini. Inoltre al Rodney Bay Village, unico resort dell’isola, si può fare festa tutta la notte. Insomma una destinazione flessibile che va dal viaggio di nozze alla vacanza tra amici a quella con tutta la famiglia.

Sebbene l’isola sia stata duramente colpita dall’uragano Tomas a fine ottobre 2010 dal punto di vista turistico tutto è tornato alla normalità.

st-lucia

Quando andare

L’alta stagione a Santa Lucia va da metà dicembre ad aprile. In questi mesi, le spese di alloggio sono significativamente più alte rispetto ad  altri periodi dell’anno, ma il tempo è generalmente al suo meglio. I prezzi sono più economici nei mesi estivi e autunnali, quando il clima è appiccicoso e umido. A tal proposito è bene considerare che Santa Lucia riceve più pioggia rispetto alle altre isole dei Caraibi meno montuose come le Barbados e Antigua.

E’ anche opportuno tenere a mente che la stagione degli uragani va da giugno a novembre, e che  settembre ed ottobre sono i mesi statisticamente più probabili per beccarsi le tempeste. Tenendo conto dei prezzi e del meteo, maggio è il mese migliore per visitare questo luogo, in questo mese si tiene inoltre un importante festival jazz annuale.

Chi decidere di visitare questa meravigliosa isola è bene che non spenda tutto il suo tempo sulla spiaggia. Santa Lucia ha alcuni dei paesaggi più spettacolari delle isole caraibiche e splendidi giardini botanici da visitare.

st-lucia

Vediamo le principali attrazioni:

Pigeon Island
Un incantevole Parco Nazionale con sentieri segnalati che permettono di esplorare le rovine di Fort Rodney, costruito dagli inglesi nel 18 ° secolo. Una ripida salita regala vedute, a 360 gradi .

Indirizzo: Rodney Bay.
Contatto: 001 758 452 5005; www.slunatrust.org
Orari di apertura: tutti i giorni 09:00-17:00.

Rain Forest Adventures Aerial Tram
Gondole ad otto posti scivolano su e giù per una montagna sopra la foresta pluviale, con alberi di ficus giganteschi, heliconias abbaglianti e colibrì. Molto più in basso, un fiume che sgorga attraverso un burrone, e vista mare in lontananza. Anche se costoso, è un’esperienza da fare. I più temerari possono anche andare in teleferica giù dalla montagna. Il centro si trova a nord dell’isola, a mezz’ora di auto da Rodney Bay.

Indirizzo: Castries Acquedotti Reserve, vicino Babonneau.
Contatto: 001 758 458 5151; www.rainforestadventure.com
Orario di apertura: Visite alle ore 10 tutti i giorni tranne Lunedi e Sabato.

Lushan Country Life
Gli Anthonys hanno trasformato i sette ettari di giardini e boschi della loro casa di famiglia in un affascinante attrazione turistica. Seguendo i sentieri guide informative illustrano i diversi tipi di alberi, le piante, le erbe ed insegnano i richiami degli uccelli. Ci sono anche diverse soste con degustazioni di frutti  raccolti dagli alberi e polpette di pesce preparate dalla mamma Wanita. Lushan Country Life è in comunità rurale ad est di Castries.

Indirizzo: vicino Balata, a est di Castries.
Contatto: 758 451 6091, stlucia-tours.net
Orari di apertura: lun-ven 8:30-4:30 – ma meglio chiamare in anticipo.

st-lucia

Il nostro pianeta
Inaugurato nel giugno 2011 sul lungomare di Castries ‘, “il nostro pianeta” è un’attrazione sofisticata che affronta le questioni ambientali in modi divertenti, fantasiosi ed educativi. Interessante Scienza su una Sfera: gli ultimi modelli meteorologici, i terremoti e gli tsunami sono visualizzati su un globo utilizzando la tecnologia della NASA,  giochi interattivi, high-tech come il salvataggio delle tartarughe e la creazione di un uragano intratterrano ed educheranno grandi e piccini. La visita si conclude con un film proiettato su un avvolgente schermo sulla crescita della popolazione e sul riscaldamento globale, e comprende immagini drammatiche degli effetti che l’uragano Tomas si è abbattutto su St Lucia nel 2010.

Indirizzo: La Place Carenage, Castries.
Contatto: 001 758 453 0107, http://ourplanetcentre.org
Orario di apertura: tutti i giorni 9:00-04:30; orari di apertura possono essere più brevi fuori stagione.

Castries
Anche se la capitale di Santa Lucia non è il luogo  più bello dei Caraibi, una visita soprattutto per il colorato mercato di fronte al lungo mare, ma anche per una passeggiata fino alla Piazza Derek Walcott. Una piazza erbosa,  punto focale Castries, che prende  il nome dal più famoso poeta di S. Lucia, drammaturgo, e vincitore del Premio Nobel per la letteratura. Vale la pena visitarela cattedrale del 20 ° secolo, sul lato orientale della piazza: le sue pareti sono rivestite in murales dai colori brillanti dipinti da importanti artisti dell’isola.

Mamiku giardini

Arretrato rispetto alla costa orientale, questo giardino botanico di 12 ettari è un punto panoramico e tranquillo. I percorsi si snodano attraverso i motivi di un casolare in rovina. Si possono identificare gli alberi numerati con un apposito libretto identificativo.

Indirizzo: Praslin, a sud di Dennery.
Contatto: 001 758 455 3729
Orari di apertura: tutti i giorni 09:00-17:00.

st-lucia

Marigot Bay
Orlato da mangrovie e circondato da lussureggianti colline ripide, questo profondo porto naturale è straordinariamente bello.

Diamond Falls Botanical Gardens
Tre attrazioni in una: incantevoli giardini, un’ impressionante cascata e bagni minerali storici alimentati da sorgenti sulfuree che vi permettono di nuotare (quelli all’aperto pubblici sono più belli di quelli coperti privati).

Indirizzo: Soufriere Estate, Soufrière.
Contatto: 758 459 7155, http://diamondstlucia.com
Orari di apertura: lun-sab 10:00-17:00, domenica 10:00-15:00.

Sulphur Springs Park
Le piscine fumanti e le rocce di colore giallo si osservano a distanza di sicurezza perchè rappresentano il cuore di un vulcano spento
Indirizzo: vicino a Soufrière.
Contatto: 758 459 7200, http://soufrierefoundation.org
Orari di apertura: tutti i giorni 09:00-17:00.

Boucan da Albero di Hotel Chocolat di Bean e Bean ad esperienze Bar
Hotel Chocolat – la catena di negozi di cioccolato del Regno Unito – ha recentemente acquistato la storica produzione di cacao Rabot Estate e sta investendo molto per aumentare la quantità e la qualità della produzione di cacao in tutta l’isola. Tutto è spiegato nell’affascinante e goloso tour nel vivaio della tenuta

Indirizzo: La Tenuta Rabot, vicino a Soufrière.
Contatto: 001 758 457 1624, thehotelchocolat.com
Orari di apertura: lun-ven 09:00-10:30 per Albero di Bean, 10:30-mezzogiorno per Bean al bar.

st-lucia

Morne Coubaril zip-lining
Sorretti dai cavi, e sotto la guida di istruttori esperti si può sfrecciare tra le piattaforme in alto sugli alberi in questa vecchia piantagione. Chi è in grado di tenere gli occhi aperti, potrà vedere le montagne di Soufrière.

Indirizzo: Morne Coubaril, vicino a Soufrière.
Contatto: 001 758 459 7340, www.stluciaziplining.com
Orari di apertura: tutti i giorni 08:00-16:00.

Acquisti

Una visita alla mercato di frutta e verdura di Castries è  raccomandato in una mattina di Sabato, quando le bancarelle sono colme di banane, noci di cocco, lime, pane, e molto altro ancora. E poi il mercatp artigianale (aperto Lunedi al Sabato) dove si possono trovare bastoncini di cannella, noce moscata a palline, bastoni di cacao (per fare il cioccolato caldo) e sacchi di spezie: souvenir da portare a casa.

A Castries arrivano parecchie navi da crociera per questo ci sono due aree dedicate allo shopping: La Place Carenage sul lungomare vicino al mercato e Seraphine sul lato nord della baia.

A Rodney Bay c’è invece Baywalk Mall un supermercato impressionante, il più vecchio JQ Rodney Bay Mall, è meglio per i regali e souvenir.

A Soufrière, il miglior negozio di souvenir è  Immagine sulla piazza principale. Più a sud, le Arti Choiseul e Centro Craft appena fuori Choiseul vendono sapone fatto artigianalmente, panieri, tartarughe in ceramica e tanto altro.

st-lucia

Nell’isola di Santa Lucia vengono organizzati diversi eventi e manifestazioni, vediamo quali sono previsti per il 2013

Festa di Santa Rosa de Lima
Il 30 agosto si tiene uno storico festival dei fiori celebrato in alcune comunità rurali. I membri delle squadre avversarie si prendono in giro a suon di canzoni francesi (noi qui abbiamo il Festival di San Remo con fiori, canzoni e spesso prese in giro!)

Jounen Kweyol
Il 27 ottobre si celebrano vari eventi a tributare il patrimonio francese ed africano dell’isola. Il picco festeggiamenti l’ultima Domenica (27 ottobre 2013), il Jounen Kweyol o  giorno creolo.

ARC
Ogni anno, a dicembre, più di 200 yacht si ritrovano nella Atlantic Rally for Cruisers, da Gran Canaria a Rodney Bay di St Lucia. La maggior parte delle barche completano le 2700 miglia nautiche in 14-21 giorni. Data di partenza nel 2013 da Gran Canaria è il 24 novembre (worldcruising.com / arco).

Giornata Nazionale / Festa delle luci e Rinnovamento
Il 13 dicembre è ovviamente dedicato a  Santa Lucia, patrona dell’isola da cui prende il nome. In quel giorno l’isola si illumina di luci di Natale e si svolgono concorsi di luci.

Ma anche se abbiamo dette che le spiagge non devono catalizzare tutta l’attezione chi viene qui ovviamente vuole godersi anche spiaggia e mare. Vediamo quali sono le spiagge più belle dell’isola.

Reduit Beach

E’ la spiaggia più frequentata dell’isola: più di un chilometro e mezzo di sabbia fine e dorata, con bella vista sulla baia.

Qui si può praticare una vasta gamma di sport acquatici,

Come arrivare
L’accesso è off Reduit Beach Avenue, a Rodney Bay Village.

Pigeon Island
Sul lato sud di Pigeon Island, appena dentro l’ingresso al parco nazionale, ci sono due spiagge riparate, ombreggiate ed estremamente pittoresche. Perfette per le famiglie e per chi cerca una piacevole alternativa alla trafficata Reduit.
Qui si può nuotare, prendere il sole (è possibile noleggiare i lettini) ed esplorare il parco storico.

Pigeon Island è collegata alla terraferma, e c’è un grande parcheggio proprio davanti l’ingresso del parco.

st-lucia

Anse Cochon

A metà strada tra lacosta occidentale di Santa Lucia, tra Castries e Soufrière, si trovano Anse Cochon: 200 metri di lunghezza striscia di sabbia scura. Un magico, luogo incontaminato con un sottobosco che sembra una giungla.

Qua si ci può godere la pace e la bellezza della baia incontaminata oltre che praticare sport acquatici.

Anse Chastanet
150 metri di sabbia argentea in una delle migliori spiagge del sud-ovest dell’isola. E’ costellata di palme e di ombrelloni di paglia ed è circondata da ripide colline boscose.
Questo è il posto migliore per praticare snorkelling con una barriera corallina brulicante di pesci solo in mare aperto.

Anse des Pitons
Questa meravigliosa spiaggia supisce per la sua spiaggia bianca proprio nell’ansa dei Pitons. Se la finissima sabbia bianca sembra fuori posto, è vero: è stato importata dalla Guyana.

Mare, relax, attrazioni….cosa manca? I ristoranti.

Quello che conta davvero a Santa Lucia per i ristoranti di St Lucia, è la loro spettacolare e romantica posizione. Ovviamente quando si parla di mangiare anche il cibo vuole la sua parte, tranquilli: non mancano neppure qualità e bontà. A Rodney Bay, è possibile cenare tailandese, indiano, cinese, sushi, italiano e  francese. Ma in tutta l’isola ci sono tantissimi di posti per assaggiare creola e cibo caraibico. Vediamo quali sono i ristoranti più gettonati.

La Scogliera a Cap

Questo ristorante ha una posizione sensazionale all’aperto sulla scogliera: sotto di voi, potrete ammirare uccelli che piombano sopra l’oceano, e le viste panoramiche si estendono all’orizzonte. La cucina è indiana

Big Chef Steakhouse

Tenere bistecche, deliziose patate dolci fritte, memorabili budini al mirtillo alla vaniglia alla crème brulée. Lo Chef Rosie Joinville è straordinariamente accogliente, e trova  il tempo per chiacchierare con i clienti abituali e non.

Rainforest Hideaway
L’unico modo per arrivare a questo magico luogo in Marigot Bay è in barca.  Si cena su una piattaforma di legno che si estende a destra sopra l’acqua. La cucina è europea / creola – peperoncino infuso di gamberi e risotto con capesante con

Dasheene

Dasheene è il ristorante dell’hotel Ladera, un hotel di classe, su piccola scala lungo un crinale a 1000 piedi di altezza, con vista mozzafiato sui famosi  picchi gemelli famosi di Santa Lucia, i Pitons.

st-lucia

Boucan
Il ristorante di Boucan by Hotel Chocolat offre una raffinata cucina di qualità. La maggior parte dei piatti, salati e dolci, hanno punte di cacao.

Il Pot carbone

Questo elegante ristorante, a fianco di un porto turistico sonnolento nella baia da Castries, è in un incantevole con i migliori tavoli su una lunga veranda proprio accanto all’acqua. Il menu include una vasta scelta di piatti della cucina francese e creola.

La Terrasse
La Terrasse è un piccolo paradiso di cordialità e tranquillità. Il menu è della tradizionale cucina francese e viene servito in un bel giardino punteggiato di palme

Oltre i ristoranti, a Santa Lucia ci sono tantissimi locali per il dopocena.

Come arrivare

I trasferimenti dall’aeroporto Hewanorra agli hotel nel nord dell’isola sono lunghi – circa 90 minuti – e per la zona Soufrière ci vogliono circa 40 minuti.

È possibile ridurre i tempi di trasferimento da e per il nord dell’isola, prendendo un volo in elicottero tra Hewanorra e George FL Charles Airport. Il volo dura circa 10 minuti per informazioni potete visitare il sito  www.stluciahelicopters.com.

Prenotare un pacchetto che include il volo con l’ hotel è più economico che prenotare il volo e l’alloggio a parte.
st-lucia

Come muoversi

Noleggio auto: la guida su Santa Lucia può essere molto impegnativa. Alcuni alberghi sono raggiungibili percorrendo terribili strade piene di solchi. Le strade possono essere piene di insidie, e, in particolare a sud di Castries, piuttosto ripide. Inoltre, la strada principale a nord di Castries è molto trafficata nelle ore di punta.
Ma se siete piloti esperti, noleggiando una macchina avrete  modo di godervi l’isola al meglio. Le agenzie di noleggio hanno jeep adatte allo stato delle strade. Per guidare dovete possedere un permesso di guida provvisorio, che costa US $ 20.

Autobus: gli autobus si presentano sotto forma di minibus, e si può raggiungere praticamente qualsiasi posto sull’isola. Ci sono frequenti servizi lungo la strada principale tra l’angolo settentrionale dell’isola e Castries.

Taxi: pur essendoci tariffe fisse, è bene stabilire il costo del viaggio prima di partire. Si può anche noleggiare un taxi per una giornata di tour dell’isola.

Imbarcazioni: ci sono sempre in offerta diverse suggestive escursioni lungo la spettacolare costa occidentale. A Soufrière, si può anche prendere un taxi acqueo che vi porterà alle spiagge vicine.

Informazioni utili per il viaggio e Leggi locali

Valuta: La moneta ufficiale è il dollaro dei Caraibi orientali – scritto EC $. Informazioni turistiche: www.stlucianow.co.uk

Tutte le spiagge di Santa Lucia fanno parte della “Catena della Regina” e sono quindi pubbliche
E ‘contro la legge per chiunque – bambini compresi –  indossare abbigliamento mimetico.

Potrebbe anche interessarti...

(1) commento

  1. Alex

    Ciao, è proprio un bella descrizione e serve sicuramente a chi vuole visitare St. Lucia.

I commenti sono chiusi.