Spedizioni nel deserto del Sahara

Sahara

Una fonte di solitudine e di ispirazione, una distesa di fantasie infantili, una distesa di  sogni, un simbolo di speranza, una rappresentazione di come la natura possa essere così perfetta. Il deserto del Sahara è unico, nessun altro luogo sulla terra è come lui. E’ ‘il più grande deserto del mondo, raffinato nei suoi dettagli di dune di sabbia arancione scolpite alla perfezione dal vento, fatto da un mare di sabbia e con le dimensioni di un piccolo paese europeo.

Marocco-Sahara

Il deserto del Sahara copre un territorio più o meno equivalente agli Stati Uniti, il Sahara attraversa circa 20 linee di longitudine e comprende almeno dieci Paesi – Marocco, Mauritania, Mali, Algeria, Libia, Niger, Tunisia, Ciad, Egitto e Sudan – e il territorio conteso del Sahara occidentale. Parti del Sahara sono attualmente off-limits per i viaggiatori, ma tale è la sua ampiezza che i luoghi che si possono visitare sono davvero tanti. In particolare citiamo Marocco, Tunisia ed Egitto. In questi luoghi del Sahara il paesaggio è fatto fuochi a distanza, di lenti viaggi dei cammelli, di avventurose spedizioni nelle macchine jeeep.

Marocco-Sahara

Un viaggio nel Sahara può essere diverso ogni volta, come diverso ogni volta è il deserto stesso, ma ci sono alcune esperienze da fare sempre nel deserto più famoso del mondo. La maggior parte delle spedizioni inizia nelle città dove vengono organizzate. Queste città sono centri di cultura del Sahara, luoghi in cui l’architettura emerge naturalmente dalla terra e il ritmo lento della vita è cambiata veramente di poco nel corso dei secoli.

Deserto del Sahara

Per esplorare “l’oltre”o per visitare altre località, ci sono due grandi mezzi per muoversi. Uno è il “cammello safari”. Una marcia lenta attraverso le sabbie a cavallo di un cammello che consente di apprezzare i dettagli e attraversare questo terreno spettacolare diventando tutt’uno con l’ambiente circostante, un viaggio che rievoca le carovane di cammelli tradizionali del Sahara . L’altro è la spedizione 4WD, altrattnto piacevole, in cui i viaggiatori possono varcare la sabbia e segnarvi sopra il loro passaggio.

Deserto del Sahara

Nelle città si potrà dormire tra le quattro mura mentre tra le sabbie o nelle remote montagne del Sahara, le serate sono spese intorno a un falò e in un morbido letto di sabbia. Durante le escursioni si possono portare le tende (e sarebbe bene farlo) ma i più avventurosi preferiscono dormire all’aperto sotto il cielo stellato.

Quando partire

Per chi voglia cimentarsi in un viaggio nel Sahara il periodo migliore è quello compreso tra ottobre e aprile o all’inizio di maggio, quando le temperature diurne sono sopportabili. Nelle profondità dell’inverno sahariano (in particolare dicembre e gennaio), le temperature notturne possono scendere sotto lo zero. Le tempeste di sabbia sono più frequenti da gennaio a maggio.

Per chi si parte per la prima volta  per l’avventura consigliamo i seguenti paesi sahariani .

Marocco
Marocco del sud-est, a ridosso delle montagne degli Alti innevate dell’Atlante, è la fetta più accessibile del Sahara. E ‘ nella valle del Draa, un luogo pittoresco fatto di palme, terra rossa kasbah.

Tunisia
La parte sud della Tunisia ritaglia un angolo tra i più celebri del Sahara settentrionale.

E ‘qui che i registi hanno travato la “sede” perfetta per le riprese cinematografiche della serie “Star Wars” e “Il paziente inglese”. Le due città principali sono gateway di Tozeur, a sette ore di viaggio in autobus o in un’ora di volo da Tunisi, che si trova vicino al lago salato di Chott el-Jerid, e Douz, a nove ore di autobus dalla capitale della Tunisia.

Egitto
L’ovest dell’Egitto è un angolo molto accattivante del Sahara. Una serie di oasi, collegate da tracce appena percettibili sulla sabbia, inizia a nord di Siwa, sede di una fortezza medievale fatiscente e un tempio che risale ai tempi di Alessandro il Grande. Lontano, a sud, le oasi di Al-Kharga, Dakhla, Farafra e Bahariya rappresentano punti focali per le spedizioni.

Potrebbe anche interessarti...

(1) commento

  1. gianni barili

    Buongiorno
    Ho visto il sito,e mi ha molto colpito (da fotografo) una foto nella sezione “spedizioni nel deserto del Sahara” la quarta.
    Vorrei per cortesia conoscere dove è stata scattata,io viaggio in Africa,da oltre 40 anni,ma questo posto non lo conosco. Mi ricorda molto la zona di ANTELOPE CANION in Arizona,è possibile un vostro errore??

    Grazie
    gianni barili

I commenti sono chiusi.